Foto 1° Maggio al Brikke

Un 1° Maggio ancor più alternativo del solito concerto di San Giovanni, diventato un po’ la Santificazione dell’ipocrisia e le divisioni sindacali, si continua a festeggiare il lavoro in un mondo di precariato, disoccupazione e per chi lavora si rischia di tornare agli anni del dopoguerra, tutto questo nel “Sacro principio della crescita economica”.

Read More

Foto Castel del Monte

Parlare di un luogo come Castel del Monte è molto difficile, l’aurea di mistero che regna sopra questo suggestivo edificio mi impone di non utilizzare troppe parole, completamente soli, visto il periodo, immersi nel silenzio rotto solo dal suono del vento che attraversa le strette feritoie della fortezza, viaggiare con la fantasia per mettersi nei panni di Federico II,

Read More

Foto Anagni e Fumone

Domenica libera e finalmente una bella giornata dal punto di vista meteorologico, gita ad Anagni e Fumone, due paesi tipici del Frosinate, il primo è un importante centro culturale della zona, dimora papale per alcuni secoli, oltre i suoi numerosi vicoli caratteristici è d’obbligo la visita alla Piazza Cavour

Read More

Foto Monasteri Benedettini di Subiaco

A prescindere dal rapporto che si ha con la religione, la visita ai Monasteri di Santa Scolastica e di San Benedetto nei pressi di Subiaco è qualcosa che si potrebbe definire un piccolo viaggio spirituale, i luoghi stessi evocano la ricerca del proprio spirito, si resta in silenzio naturalmente come forma massima di rispetto di chi in origine ha trovato in questi luoghi la meta del viaggio

Read More

Foto Pellegrinaggio della Memoria

NON C’È FUTURO SENZA MEMORIA
Ho partecipato alla marcia organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio e la Comunità Ebraica di Roma per ricordare il 16 Ottobre del 1943, data nella quale più di mille ebrei romani furono condotti al Collegio Militare a Trastevere per poi essere trasferiti nel campo di concentramento di Auschwitz, solo 16 di loro tornarono indietro, tra le quali una sola donna.

Read More