Fotografia e cucina, passioni

Tra le tante passioni personali, alla fotografia si aggiunge la cucina, sono cresciuto con una cuoca eccezionale, osservando e assaggiando ho cominciato a cucinare i primi piatti; adesso dedico volentieri il mio tempo a preparare un po’ di tutto, chiaramente cucina italiana, mi piace anche creare piatti contaminati da cucina mediorientale, indiana e sudamericana, utilizzando le relative spezie. Ogni volta che creo e fotografo un piatto lo pubblico, allora mi sono detto perché non creare una galleria completa degli ultimi anni.

Read More

Foto passeggiate romane

Chi vive a Roma, spesso ha un sentimento contrastante di amore e odio, allo stesso tempo, con il luogo; la bellezza della città secolare si scontra spesso con la sua capacità di prosciugare le energie per la disorganizzazione, il caos, il traffico e spesso il vero e proprio degrado dovuto allo scarso senso civico di istituzioni e cittadini. Negli ultimi mesi, in qualche modo, ho cercato una sorta di riconciliazione attraverso il mezzo con cui mi esprimo meglio, la fotografia, in fondo la signora, nonostante l’età, si presta bene ad essere immortalata.

Read More

Foto Villa Giulia e Museo Nazionale Etrusco Roma

Qualche scatto, non una galleria completa, spero serva a far venire la voglia di andare a visitare questo luogo magnifico che accoglie il Museo Nazionale Etrusco, Villa Giulia fu fatta costruire da Papa Giulio III come residenza estiva. La villa attualmente è una parte soltanto di quella dell’epoca che comprendeva addirittura vigne e colture di vario tipo, ancora oggi è presente un piccolo orto per rispettare la tradizione. Villa Giulia passò allo Stato Italiano nel 1870 e adibito successivamente a museo.

Read More

Foto Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio Roma

Rimane, per me, uno dei luoghi più suggestivi, e forse meno conosciuti di Roma, dal momento che ogni volta che la visito il numero di turisti è veramente basso, considerando la posizione sul colle Celio e la vicinanza al ColosseoSan Clemente. La basilica risale al V secolo, fu edificata sulla struttura del Macellum Magnum Neroniano, cioè un antico mercato e mattatoio per carne e pesce costruito sotto l’imperatore Nerone. Probabilmente voluta da Papa Leone I fu dedicata al protomartire Santo Stefano.

Read More

Foto Borgo di Ostia Antica

Il borgo di Ostia Antica rimane, per me, uno dei luoghi più affascinanti intorno a Roma, dove la storia sembra avere deciso di fermarsi, l’area si sviluppa principalmente durante l’epoca romana, ma il borgo così come lo vediamo attualmente risale al medioevo, fu sede episcopale dal III secolo, saccheggiata più volte dalle popolazioni barbariche prima e dai saraceni verso il IX secolo.

Read More

Benvenuti

Mi chiamo Vincenzo, sono nato e vivo a Roma, lavoro da sempre nel campo informatico, negli ultimi anni ho concentrato la mia attività verso la grafica, con attenzione particolare ai new media, ed in particolare verso la fotografia, mia grande passione.

Read More